"In Superdry sentiamo il dovere di fare scelte migliori. L'emergenza della crisi climatica ha ampliato il nostro modo di vederci e il nostro approccio di impresa. Come azienda vogliamo attuare un cambiamento positivo per le generazioni presenti e future e costruire un'eredità ambientale positiva. La nostra ambizione è diventare il marchio di moda globale più sostenibile entro il 2030."
- Julian Dunkerton, CEO

Come marchio di moda globale, abbiamo la responsabilità di prendere decisioni giuste e ponderate. Dobbiamo rappresentare una differenza significativa ed essere motore di cambiamento nel settore.
Ecco perché ci impegniamo a coinvolgere, responsabilizzare e rispettare le comunità in cui lavoriamo e viviamo, e continueremo a ridurre la nostra impronta ecologica, producendo capi di cui siamo orgogliosi.
Il nostro obiettivo è lasciare un'eredità ambientale positiva.

"Per il colosso del commercio al dettaglio Superdry, il 2020 è stato l'anno di una rinascita sostenibile, che ha visto raddoppiare le iniziative ambientali già esistenti e quelle nuove per garantire che l'azienda contribuisca a un futuro più pulito e più verde nel settore della moda." - Drapers
Vincitore del Positive Change Award 2021 di Drapers

In occasione della Giornata della Terra 2021, per ogni prodotto venduto proveniente da fonti sostenibili (in cotone biologico, riciclato, a basso impatto e vegan), doneremo il 5% dei nostri profitti a cause ambientali che riteniamo interessanti e propositive: gli agricoltori di cotone biologico in India, il Neymar Jr Institute in Brasile, Mobolise e, in più, una causa votata dai nostri clienti.
Quali iniziative ambientali hai particolarmente a cuore?
Durante la Giornata della Terra, il 22 aprile, nomina la tua causa o iniziativa sostenibile preferita tramite il nostro Instagram globale @superdry. Tu acquisti, tu voti, noi doniamo.
#GrowFutureThinking: uniamoci per un futuro migliore.

Per concretizzare i nostri progetti di sostenibilità, e assumerci le responsabilità che abbiamo nei confronti dei nostri clienti, abbiamo fissato obiettivi solidi che mirano a un impatto significativo su larga scala.
PRODOTTI
MATERIALI BIOLOGICI, RICICLATI E A BASSO IMPATTO
Tutti i nostri articoli in puro cotone saranno biologici entro il 2025, e 20.000 agricoltori verranno sostenuti nella conversione alla produzione biologica. Abbiamo intenzione di utilizzare fibre riciclate e a basso impatto su larga scala, in tutte le nostre linee, e convertire tutto il cotone delle nostre collezioni in biologico entro il 2030.
PIANETA
CARBONIO E RIFIUTI: OBIETTIVO ZERO
Ci stiamo impegnando per azzerare l'emissione di carbonio in tutta la nostra filiera operativa e logistica entro il 2030 e di ridurre a zero i rifiuti nel confezionamento entro il 2025. Questo significa che utilizzeremo gli imballaggi solo se necessario e, quando usati, opteremo sempre per le soluzioni a minor impatto, garantendo che il 100% sia riutilizzabile, riciclabile o compostabile.
PERSONE
FILIERA EQUA E SICURA
Ci impegniamo a lavorare con fabbriche sostenibili e conformi dal punto di vista etico. Collaboriamo con fornitori leader di mercato per produrre i nostri capi e accessori in luoghi di lavoro automatizzati e sostenibili, dove le persone sono trattate con rispetto e dignità.



prodotti
Cotone biologico
Il 22% del cotone da noi utilizzato nel 2020 era biologico, con un aumento annuo del 17%. Dal 2018, abbiamo formato 2.798 agricoltori in pratiche di agricoltura biologica e prevediamo di continuare ad aumentare questi numeri man mano che convertiremo ulteriormente la nostra gamma.
prodotti
Materiali riciclati
Abbiamo introdotto l'imbottitura in polietilene riciclato in tutte le nostre giacche e gilet imbottiti nell'Autunno/Inverno 2020, evitando che 34 milioni di bottiglie di plastica finissero negli oceani e nelle discariche.
prodotti
Materiali a basso impatto
Utilizziamo alternative a basso impatto, tra cui Tencel, canapa, yak e lino su larga scala in tutta la nostra gamma. In pratica, quasi un terzo di tutta la nostra collezione Autunno/Inverno 2020 contiene fibre biologiche, riciclate o a basso impatto.
PIANETA
Zero emissioni nette
Abbiamo già ridotto le nostre emissioni dirette del 97% dal 2014, ma sappiamo che dobbiamo concentrare la nostra attenzione sulle nostre emissioni indirette.



La coltivazione del cotone biologico prevede l'utilizzo di tecniche naturali e locali pensate nel rispetto dell'ecosistema del luogo.
Il cotone biologico riduce inoltre il consumo di acqua alla fonte in una misura tra il 60 e il 90%, a seconda del luogo di coltivazione.
La richiesta di cotone biologico sta crescendo rapidamente e, nonostante l'offerta stia recuperando terreno, il biologico rappresenta meno dell'1% della produzione mondiale di cotone.
Passando oggi al 100% di cotone biologico, Superdry da sola utilizzerebbe circa il 10% della fornitura globale. Stiamo quindi aumentando gradualmente il nostro impegno nel biologico investendo nel futuro di questa produzione ecologica.
Dal 2018 abbiamo formato 2.798 agricoltori in tecniche di agricoltura biologica. Il nostro obiettivo è supportare 20.000 agricoltori nell'adozione di pratiche innovative e sostenibili di coltivazione del cotone biologico entro il 2025; si tratterebbe di un numero sufficiente per realizzare ciò di cui abbiamo bisogno e cinque anni prima rispetto all'obiettivo fissato nel 2019. Stiamo anche collaborando con gli agricoltori per affrontare le problematiche relative all'accesso al credito attraverso l'acquisto anticipato di sementi e l'acquisizione garantita del cotone.
Il 65% di tutti i nostri capi che contengono una qualsiasi quantità di cotone sarà realizzato con cotone biologico entro i prossimi quattro anni e ci impegniamo a rendere tutto il nostro cotone 100% biologico entro il 2030.
Stiamo collaborando con altre realtà del settore per contribuire a dare vita al nostro ideale: in qualità di membri affiliati di Organic Cotton Accelerator lavoriamo con esperti del biologico, formatori e persone che monitorano l'impatto dei nostri investimenti.



In January 2020, we trialled recycling our cut fabric waste and unusable second quality products from key factories in Turkey, recycling it into new yarn.
Our initial trial processed 373 tons of waste offcuts into 427 tons of new yarn, enough to produce 1.3 million Superdry sweatshirt-Shirts.
Recycled yarns produced from Superdry waste in 2020 used 90% less energy to produce and saved an estimated 6,000 tons of CO2e and 3 billion litres of water compared to conventional virgin cotton.
Nel gennaio 2020, abbiamo sperimentato il riciclo dei nostri scarti di tessuto tagliati e dei prodotti inutilizzabili di seconda qualità provenienti da fabbriche chiave in Turchia, integrandoli in nuovi filati.
Nel corso della nostra sperimentazione iniziale abbiamo trasformato 373 tonnellate di scarti in 427 tonnellate di nuovo filato, sufficienti per produrre 1,3 milioni di felpe/magliette Superdry.
I filati riciclati prodotti a partire dai rifiuti Superdry nel 2020 hanno consumato il 90% in meno di energia durante la realizzazione e hanno risparmiato circa 6.000 tonnellate di CO2 e 3 miliardi di litri di acqua rispetto al cotone vergine convenzionale.
Il nostro team creativo sta cercando di includere questi filati nelle collezioni future. Tracciare i materiali riciclati fino all'origine ci ha aiutato a misurare il nostro impatto in modo più accurato e a ridimensionarne rapidamente l'impiego nella nostra filiera.
Le nostre giacche con imbottitura riciclata riutilizzano in media 26 bottiglie. L'anno scorso siamo stati tenuti al caldo da 34 milioni di bottiglie destinate altrimenti a finire in discarica o negli oceani.

Oltre al cotone biologico e alle fibre riciclate, utilizziamo anche il Tencel. I capi vengono realizzati utilizzando fibre Modal TENCEL™ prodotte con tecnologia Eco Soft. Possiedono un basso impatto ambientale e provengono da foreste certificate FSC o PEFC.
CANAPA
Una delle piante con sviluppo più rapido, la canapa non ha bisogno di molta acqua, energia, pesticidi o fertilizzanti per la crescita. È ottima per il suolo e può essere coltivata nello stesso posto per diversi anni, senza impoverire il terreno.
YAK
La nostra lana di yak è ricavata in modo sostenibile nelle montagne himalayane e in collaborazione con Shokay, che dona una percentuale dei suoi profitti alle comunità locali.
LINO
Il lino è una fibra naturale ricavata dall'omonima pianta. Può crescere in terreni poveri con poche risorse e, in alcuni casi, può anche bonificare il suolo inquinato.
TENCEL™
Le fibre Modal TENCEL™ sono prodotte con tecnologia Eco Soft: hanno un basso impatto ambientale e provengono da foreste certificate FSC o PEFC.

In 2020 we converted all (4 million) e-commerce bags from plastic to FSC Certified recyclable paper, and all (8 million) retail carrier bags to a new lighter version manufactured in the UK – reducing their carbon footprint by around 60%.
We are also looking at closing the loop on our polybags – which we use to protect our products in shipping. To do this, we’ve added 30% recycled content. Before sending our products out to stores we collect the polybags at our distribution centre, delivering them to Mainetti which then processes them into new polybags.
We aim to increase the volume of recycled content in our polybags to 70% by 2025 as part of our New Plastics Commitment.